CROCE DI SALVEN - SLARGO CON FONTANA - MALGA CREISA - “SENTIERO PIANO”- BACHECA - CROCE DI SALVEN
SENTIERI: 102 - 101
DIFFICOLTA’
E – Escursionistica
m. 386 (quota massima m.1476)
km.7 A/R
DISLIVELLO
SVILUPPO
TEMPO PERCORRENZA
andata 1:15H - ritorno 1H = 2:15H a/r
INTERESSI
Naturalistico, paesaggistico
CIASPOLE
Sì

MTB
Sì
PROFILO ALTIMETRICO
Caratteristiche
Percorso ad anello all’interno della Riserva naturale del Giovetto che si svolge in prevalenza su strade forestali che presentano lievi pendenze all’andata e accentuate al ritorno. Magnifico panorama sulla Presolana e Corna Mozza.
Descrizione
Questo itinerario inizia alla Croce di Salven, località Paganì, a cinque chilometri e mezzo da Borno. Si posteggia sul lato destro della strada, dove le tabelle segnavia indicano l’inizio del sentiero n° 102. Imboccare la strada sterrata e attraversare un ponte sul ruscello Valle del Frassine. Il percorso prosegue pianeggiante, passa un altro corso d’acqua Val Marcia e poi sale a una sorgente abbellita da una fontana intagliata in un tronco di larice. Una breve salita immette in un bel bosco di conifere. Si raggiunge, in piano o con tratti in lieve pendenza, uno spiazzo erboso (tabella segnavia), dove è situata un’altra fontana. si gira a destra per risalire una stradina incassata che raggiunge il “roccolo di mezzo”. Seguendo la segnaletica si sale lungo la stradina che curva a destra e prosegue in direzione est. Si lascia a sinistra (tabella segnavia) la biforcazione che porta alla malga Costone e si continua diritti fino a raggiungere la malga Creisa, da dove si può ammirare la Presolana. Per il rientro si aggira sulla destra la malga e si sale ad una fontana; si attraversa in piano il pascolo in direzione est, puntando a due paletti direzionali. Si entra nel bosco, si risale in lieve pendenza ad una staccionata (m.1476), si continua con alcuni saliscendi, si attraversa una piccola sorgente e si va ad incrociare la strada del Paià. Qui (tabelle segnavia), giriamo a destra e scendiamo a lungo sulla strada con fondo sassoso e con tratti ripidi. Il percorso compie due tornanti e raggiunge una bacheca della Riserva del Giovetto. Compaiano le prime cascine ed i pascoli della Croce di Salven. La stradina diventa asfaltata e raggiunge la località Doline. Giriamo a destra sulla strada provinciale e, in pochi minuti, siamo al posteggio.







